Mangasia è stata inaugurata lo scorso Ottobre e terminerà tra pochi giorni, il 21 Gennaio. Io ho temporeggiato ma alla fine sono andata a visitarla e devo dire che è stata una bella esperienza.
Avevo dei dubbi sul fatto che mi avrebbe soddisfatto perchè c'era il rischio che un tema così vasto fosse esposto in maniera superficiale, e che le opere presenti non fossero tutte interessanti per me.
Avevo dei dubbi sul fatto che mi avrebbe soddisfatto perchè c'era il rischio che un tema così vasto fosse esposto in maniera superficiale, e che le opere presenti non fossero tutte interessanti per me.
Essendo però una prima mondiale, avendo come curatore Paul Gravett e anche la promozione del Barbican mi sono decisa. E ne è valsa la pena. Sono rimasta immersa nel mondo dei fumetti asiatici per ben 3 ore senza che nemmeno me ne accorgessi, in un orario ( le 14 ) in cui c'era poca affluenza e quindi ho potuto osservare e leggere per bene ogni cosa. Sono uscita arricchita e ancora più affascinata dai manga e non solo.
Ignoravo che esistesse una storia del Giappone in manga ( nihon no rekishi, più di 50 volumi ) di Ishinomori Shotaro, e anche la serieTV della NHK Manben ( tra i protagonisti anche Hagio Moto, Shimizu Reiko e Ikegami Ryōichi ) . Ho conosciuto opere che vorrei leggere e sono rimasta molto colpita dalla storia di quegli artisti che hanno utilizzato il manga come mezzo di denuncia sociale anche in situazioni in cui rischiavano di essere puniti ( Park Kun-woong col suo Flower raccontando i disastri della guerra di Corea ), oppure per raccontare la storia recente di un paese come la Cina ( Sanmao di Zhang Leping e Fuichin-san di Ueda Toshiko ) che ha attraversato molti cambiamenti drammatici. Conoscevo manga che narravano l'orrore delle bombe nucleari, ma ripensarci vedendo le tavole di Nakazawa Keiji o di Kōno Fumiyo mi ha commosso.
Ancora di più poi ho capito la fatica e l'accuratezza che si nasconde dietro ogni singola pagina di un manga, in particolar modo i più complessi a livello di storia e/o composizione e dinamicità delle tavole. E torno nuovamente a leggerli con la meraviglia e consapevolezza di quando ho cominciato a sfogliarli più di 20 anni fa. Perchè con tempo un pò si perde.
Ignoravo che esistesse una storia del Giappone in manga ( nihon no rekishi, più di 50 volumi ) di Ishinomori Shotaro, e anche la serieTV della NHK Manben ( tra i protagonisti anche Hagio Moto, Shimizu Reiko e Ikegami Ryōichi ) . Ho conosciuto opere che vorrei leggere e sono rimasta molto colpita dalla storia di quegli artisti che hanno utilizzato il manga come mezzo di denuncia sociale anche in situazioni in cui rischiavano di essere puniti ( Park Kun-woong col suo Flower raccontando i disastri della guerra di Corea ), oppure per raccontare la storia recente di un paese come la Cina ( Sanmao di Zhang Leping e Fuichin-san di Ueda Toshiko ) che ha attraversato molti cambiamenti drammatici. Conoscevo manga che narravano l'orrore delle bombe nucleari, ma ripensarci vedendo le tavole di Nakazawa Keiji o di Kōno Fumiyo mi ha commosso.
Fuichin-san |
Gen di Hiroshima (はだしのゲン Hadashi no Gen) |
Kono sekai no katasumi ni di Kōno Fumiyo |
Negli ultimi anni si parla sempre più di manga anche nel nostro paese, le nuove generazioni hanno accesso a un mercato più vasto rispetto agli anni 90, e le fiere come Lucca Comics e Romics hanno un buon successo, quindi temevo che la parola MANGA del titolo fosse utilizzata come attrattiva verso qualcosa che non fosse poi così ricco di esempi giapponesi, considerato che le opere esposte provengono da Giappone, Corea del Nord, Corea del Sud, India, Cina, Taiwan, Hong
Kong, Indonesia, Malesia, Filippine e Singapore, Buthan, Cambogia, Timor Est, Mongolia e
Vietnam.
Takemiya Keiko su June |
Mi ha comunque piacevolmente sorpreso la sezione in cui erano presenti manga BL, yuri, e con scene di sesso piuttosto hard ( in piccole sale ricavate da quella principale e con divisori di carta verticali tipo noren per evitarne la visione ai minori ) in cui si è affrontato il tema della censura e della sessualità , così come mi è piaciuta molto la sezione dedicata agli yokai e alle favole e leggende utilizzate come tema per i fumetti in generale.
Mi sono anche gustata 1h e mezza di video della NHK tratti dalla serie Urasawa Naoki's Manben sottotitolati in inglese in cui si potevano vedere intervistati e all'opera mangaka come Higashimura Akiko ( autrice di Kuragehime ) e Fujita Kazuhiro ( di lui devo recuperare la serie The Black museum assolutamente! ). Ho capito che il bianchetto è davvero il migliore amico di un mangaka!Specie Fujita ne usa tantissimo perchè lui passa dalla composizione schizzata delle tavole ai disegni inchiostrati senza farli prima a matita. Ed è sorprendente!
Questi video e il modo il cui è stata raccontata questa arte sono la cosa che ho apprezzato di più, al di là di quante più opere giapponesi avrei voluto vedere presenti. Così come ho apprezzato l'allestimento fatto tra le altre cose con pannelli di carta washi e la scelta di oggetti a complemento come la statuina buddista, le lanterne per la sala in cui si parlava di yokai e l'aver portato anche dipinti recenti e la scultura gonfiabile “Taking a Ride on the Spirit Boat” di Aya Takano ispirata ad un rituale giapponese, e poi riviste manga allineate e altro. Sono rimasta affascinata anche dal kavaad, una scatola di legno fatta di vari pannelli e dipinta con disegni che raccontano storie della mitologia indiana, e dal video con i racconti diversi di una stessa storia dei protagonisti perchè è stato anche uno spunto di riflessione.
Sito ufficiale Mangasia del Palazzo delle esposizioni QUI
Altre foto della mostra scattate durante la visita di seguito :
Mi sono anche gustata 1h e mezza di video della NHK tratti dalla serie Urasawa Naoki's Manben sottotitolati in inglese in cui si potevano vedere intervistati e all'opera mangaka come Higashimura Akiko ( autrice di Kuragehime ) e Fujita Kazuhiro ( di lui devo recuperare la serie The Black museum assolutamente! ). Ho capito che il bianchetto è davvero il migliore amico di un mangaka!Specie Fujita ne usa tantissimo perchè lui passa dalla composizione schizzata delle tavole ai disegni inchiostrati senza farli prima a matita. Ed è sorprendente!
Questi video e il modo il cui è stata raccontata questa arte sono la cosa che ho apprezzato di più, al di là di quante più opere giapponesi avrei voluto vedere presenti. Così come ho apprezzato l'allestimento fatto tra le altre cose con pannelli di carta washi e la scelta di oggetti a complemento come la statuina buddista, le lanterne per la sala in cui si parlava di yokai e l'aver portato anche dipinti recenti e la scultura gonfiabile “Taking a Ride on the Spirit Boat” di Aya Takano ispirata ad un rituale giapponese, e poi riviste manga allineate e altro. Sono rimasta affascinata anche dal kavaad, una scatola di legno fatta di vari pannelli e dipinta con disegni che raccontano storie della mitologia indiana, e dal video con i racconti diversi di una stessa storia dei protagonisti perchè è stato anche uno spunto di riflessione.
In
conclusione, questa mostra penso che sia molto istruttiva per chi non
conosce i manga e che ben rappresenti questa forma di espressione e di
comunicazione artistica, non tralasciando nemmeno il suo aspetto
educativo, non solo quello di intrattenimento. Per gli appassionati di
manga sarà comunque un arricchimento, come lo è stato per me. E dovrebbe
andarci anche chi denigra i manga e i fumetti in generale pensando che
siano solo per bambini e adolescenti e che gli adulti acquistino (
specialmente in Giappone ) solo manga con storie "hot" per vivere magari
le loro perversioni.
Si
vede che “Mangasia: Wonderlands of Asian Comics” ha un' impronta
internazionale ed è nata grazie a grande passione e penso all'ambizione
di dare una visione quanto più ampia possibile sull' argomento. Se così
fosse l' obiettivo secondo me è stato raggiunto e io li ringrazio per
gli sforzi fatti!Sito ufficiale Mangasia del Palazzo delle esposizioni QUI
Altre foto della mostra scattate durante la visita di seguito :
Nessun commento:
Posta un commento