Nelle ultime settimane sto leggendo manga con più assiduità. Il lockdown ha avuto anche su di me delle ripercussioni psico-fisiche e da quando sto meglio penso che la mia mente desideri meno impegno e più evasione. Mi concedo ancora un paio di settimane per terminare delle letture a cui tengo e poi tornerò agli impegni di studio e a prendermi cura della mia salute come si deve.
Pochi giorni fa mi sono riletta in un week-end tutti i 14 volumi di Tsubaki-chou lonely planet di Mika Yamamori ( l'ultimo è uscito il 24 Giugno ) ed stata una lettura shoujo che oso definire perfetta.
Perfetta perché? Per il ritmo che ha evitato momenti di noia, per le immancabili minacce da terze persone e problemi che però non si sono dilungati inutilmente , per i personaggi che fanno degli errori, che fraintendono, ma che,
anche grazie agli amici, senza aspettare troppo reagiscono per risolvere
le situazioni. E poi tante situazioni romantiche e un bellissimo finale.
TRAMA
Fumi Ohno frequenta il secondo anno del liceo, è povera e a causa dei debiti del padre viene cacciata via di casa, costretta a contare sull'aiuto dei suoi conoscenti per sopravvivere. Così inizia la sua convivenza e la sua vita come donna delle pulizie per uno scrittore...
![]() |
bacio bellissimo nel 14° vol. |
Essendo team Shishio, Hirunaka no Ryuusei ( Una stella cadente in pieno giorno ) mi aveva lasciato un po'
con l'amaro in bocca, quindi temevo succedesse di nuovo, però ho voluto leggere anche questa nuova storia e col tempo ( leggendo le scans prima che arrivasse da noi ) ho capito che questa volta non ci sarebbe stato un finale totalmente diverso dalle aspettative iniziali create dall' incontro dei due protagonisti. Qui la sensei fortunatamente ha superato se stessa.
È stata bravissima a
raccontare questa storia d'amore e di evoluzione personale
in modo armonioso.
Anche se è curiosamente l'uomo, più grande di ben 12 anni, ad avere più bisogno di crescere sul piano emotivo ( ma anche Shishio era così rispetto a Suzume , sembra essere una scelta voluta dalla Yamamori ). Akatsuki, il maestro Kibikino, scrittore di talento di romanzi storici che ha il suo discreto seguito è un animo romantico e solitario, gentile, ma che non sa capire le persone, e fin troppo schietto nei modi al punto di finire per essere rude.Con una storia familiare ( senza spoilerare troppo ) che lo ha fatto sentire non amato e che quindi non gli ha insegnato ad amare a sua
volta. Ovviamente sarà l'incontro con l'indipendente ( per necessità) e giovane Fumi, che diventerà la sua domestica, a fargli capire molte cose e a cambiarlo a poco a poco, al punto quasi da essere irriconoscibile sia per il suo amico e redattore Goro che per le sue ex e anche aspiranti ragazze. Non sarà un cammino senza difficoltà, ma questi due si sono trovati e Akatsuki è il primo ad accorgersene, sebbene inizialmente senta solo di voler vedere "la ragazzina" ( quanto ho pensato a Masumi di Glass no kamen !^^ ) felice e di proteggerla. Lui sarà la sua casa, lei gli scalderà il cuore e porrà
fine alla sua solitudine.
Anche se è curiosamente l'uomo, più grande di ben 12 anni, ad avere più bisogno di crescere sul piano emotivo ( ma anche Shishio era così rispetto a Suzume , sembra essere una scelta voluta dalla Yamamori ). Akatsuki, il maestro Kibikino, scrittore di talento di romanzi storici che ha il suo discreto seguito è un animo romantico e solitario, gentile, ma che non sa capire le persone, e fin troppo schietto nei modi al punto di finire per essere rude.Con una storia familiare ( senza spoilerare troppo ) che lo ha fatto sentire non amato e che quindi non gli ha insegnato ad amare a sua
volta. Ovviamente sarà l'incontro con l'indipendente ( per necessità) e giovane Fumi, che diventerà la sua domestica, a fargli capire molte cose e a cambiarlo a poco a poco, al punto quasi da essere irriconoscibile sia per il suo amico e redattore Goro che per le sue ex e anche aspiranti ragazze. Non sarà un cammino senza difficoltà, ma questi due si sono trovati e Akatsuki è il primo ad accorgersene, sebbene inizialmente senta solo di voler vedere "la ragazzina" ( quanto ho pensato a Masumi di Glass no kamen !^^ ) felice e di proteggerla. Lui sarà la sua casa, lei gli scalderà il cuore e porrà
La Yamamori comunica palesemente questa convinzione e questo augurio ai suoi lettori!
In questo manga c'è anche una dichiarazione d'amore tra le più belle degli shoujo che io ricordi, ed extra che danno soddisfazione.
ALCUNE TAVOLE DALLA SCENA DELLA PROPOSTA DI AKATSUKI ... :
Poi ho adorato il personaggio del maestro Kibikino, sia per il look e i capelli lunghi che amo, che per il comportamento. Ha cercato di guardarsi dentro, capirsi, capire. E senza questo approccio non ci sarebbe stato nessun cambiamento.
Questa volta sono proprio soddisfatta al
100% e so per certo che in futuro lo rileggerò con piacere perché li ho
amati tanto.tutti.
Non potevo non lasciare qualcosa di scritto anche qui sul blog.
Non potevo non lasciare qualcosa di scritto anche qui sul blog.
Nessun commento:
Posta un commento